PR15 - Sviluppo della qualità delle produzioni vitivinicole abruzzesi
Resp. Scientifico: Prof.ssa Maddalena Del Gallo (UNIVAQ, Dip. Biologia di Base ed Applicata)
Enti partecipanti: UNIVAQ, COTIR, Cantina Miglianico, Valagro S.p.A.
Obiettivi realizzativi (OR): 2
OR1 - Definizione delle relazioni tra caratteristiche ecopedologiche e qualità dell’uva e del vino Montepulciano d’Abruzzo
Unità di Ricerca: UNIVAQ (Dip. Biologia di Base e Applicata), COTIR, Cantina Miglianico, Valagro S.p.A.
OR2 - Creazione di un sistema informativo per il supporto e l’ottimizzazione del processo produttivo
Unità di Ricerca: UNIVAQ (Dip. Informatica), COTIR
PR16 - Miglioramento della produzione e della trasformazione dei frumenti tipici autoctoni
Resp. Scientifico: Dott. Giovanni Tognoni (Consorzio Mario Negri Sud)
Enti partecipanti: Consorzio Mario Negri Sud, COTIR, Dell'Aventino S.r.l., Molino Alimonti S.p.A., Birrificio Maiella
Obiettivi realizzativi (OR): 3
OR1 - Miglioramento delle produzioni
Unità di Ricerca: COTIR
OR 2 - Identificazione molecolare del frumento
Unità di Ricerca: Consorzio Mario Negri Sud
OR 3 - Miglioramento delle preparazioni dei prodotti di derivazione cerealicola e studio delle proprietà funzionali delle materie prime, dei prodotti finali e dei sottoprodotti
Unità di Ricerca: Consorzio Mario Negri Sud, Dell'Aventino S.r.l., Molino Alimonti S.p.A., Birrificio Maiella
PR17 - Studio di processi per la produzione di nuovi prodotti idonei a migliorare la qualità e la sicurezza degli alimenti nel settore lattiero caseario
Resp. Scientifico: Prof. Giovanni Schippa (UNIVAQ, Dip. Chimica, Ing. Chimica e Materiali)
Enti partecipanti: UNIVAQ, UNITE, CRAB, Centrale Latte AQ, Coop. Maielletta, Torchio S.r.l.
Obiettivi realizzativi (OR): 4
OR1 - Probiotici da utilizzare come integratori alimentari
Unità di Ricerca: UNIVAQ (Dip. di Scienze della Salute; Dip. di Biologia di Base ed Applicata), CRAB, Centrale del Latte dell'Aquila
OR2 - Produzione di starters microbici autoctoni per l’innovazione di processi e prodotti lattiero caseari tipici abruzzesi
Unità di Ricerca: UNIVAQ (Dip. di Biologia di Base ed Applicata), CRA B, Centrale del Latte dell'Aquila, Coop. Maielletta
OR3 - Caratterizzazione, miglioramento e produzione e caratterizzazione di latti speciali
Unità di Ricerca: UNIVAQ (Dip. di Biologia di Base ed Applicata), UNITE (Dip.di Scienze Biomediche Comparate) CRAB, Centrale del Latte dell'Aquila, Coop. Maielletta
OR4 - Conservazione delle caratteristiche organolettiche del latte raccolto in zone remote a supporto della creazione di un marchio di qualità
Unità di Ricerca: UNIVAQ (Dip. di Ing. Meccanica, Energetica e Gestionale: Responsabile; Dip. di Biologia di Base ed Applicata), Torchio S.r.l.
PR18 - Utilizzazione di sottoprodotti agro-industriali
Resp. Scientifico: Prof. Nicola d'Alessandro (UNICH, Dip. Scienze)
Enti partecipanti: UNICH, Consorzio Mario Negri Sud, COTIR, Oleificio Capo, Coop. Olivicola Casolana, Coop. Olearia Vinicola Orsogna
Obiettivi realizzativi (OR): 3
OR1 - Estratto da foglie di olivo
Unità di Ricerca: Consorzio Mario Negri Sud, COTIR, Oleificio Capo
OR2 - Utilizzazione delle sanse dell’industria frantoiana per la produzione di biomasse e compost
Unità di Ricerca: UNICH (Dip. delle Scienze Aziendali, Statistiche, Tecnologiche e Ambientali), Oleificio Capo, Coop. Olivicola Casolana, Coop. Olearia Vinicola Orsogna
OR3 - Trasformazioni selettive dei polioli, con particolare enfasi sul glicerolo
Unità di Ricerca: UNICH (Dip. di Scienze)
PR19 - Programma IPAfree: Identificazione e Caratterizzazione di Biomarcatori Analitici Molecolari per lo sviluppo di una Certificazione di Qualità per l’assenza di Idrocarburi Policiclici Aromatici nelle filiere di produzione lattiero-casearie
Resp. Scientifico: Prof. Paolo Sacchetta (UNICH, Dip. Scienze Biomediche)
Enti partecipanti: UNICH, UNITE, UNIVAQ, GENOMNIA S.r.l., Coop. AN.SA.PE.
Obiettivi realizzativi (OR): 5
OR1 - Identificazione e Caratterizzazione di Biomarcatori Analitici Molecolari per la Certificazione di Qualità IPAf
Unità di Ricerca: UNICH (Dip. di Scienze Biomediche)
OR2 - Biosensori a DNA per la determinazione di idrocarburi policiclici aromatici e della loro potenziale tossicità
Unità di Ricerca: UNITE (Dip. di Scienze degli Alimenti)
OR3 - Determinazione e monitoraggio degli IPA nelle matrici ambientali e nei mangimi della filiera di produzione del formaggio
Unità di Ricerca: UNIVAQ (Dip. di Chimica, Ing. Chimica e Materiali)
OR4 - Mappatura post-genomica ed industrializzazione dei risultati per la determinazione di biomarcatori innovativi per la certificazione IPAfree
Unità di Ricerca: GENOMNIA S.r.l.
OR5 - Controllo dei parametri di qualità di base del latte ed individuazione di procedure standard di prelievo del campione nella filiera casearia per la certificazione IPAf
Unità di Ricerca: Coop. AN.SA.PE.