Ultime News

Questa sezione viene frequentemente aggiornata con le ultime novità del mondo agroalimentare, riproponendo contenuti provenienti dai principali portali di riferimento.

 

Incontro di presentazione Progetti IPROLAB, IPROV, MIBIACP (PSR Regione Abruzzo, Mis. 124)

Domani, 24 luglio 2015, presso l'Università degli Studi di Teramo, sede di Mosciano Sant'Angelo, verranno presentati i risultati di tre ricerche svolte con finanziamenti del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Abruzzo, Misura 1.2.4: i Progetti "Innovazione della filiera bovina da latte in Abruzzo per produzioni lattiero casearie ad elevato contenuto salutistico ed ecosostenibile" (IPROLAB), "Caratterizzazione e miglioramento degli indici salutistici e sicurezza alimentare delle produzioni ovine tipiche abruzzesi a marchio di origine" (IPROV) e "Metodi innovativi a basso impatto ambientale di coltivazione di carota e patata" (MIBIACP).

Questo Distretto è lieto di darne comunicazione con l'allegato programma dell'iniziativa.

Allegati:
Scarica questo file (locandina_PSR_24-07-2015.pdf)Locandina incontro PSR[ ]1182 Kb

Partecipazione Distretto Tecnologico ad iniziative regionali programmate nell'ambito di EXPO 2015

Nel periodo 1-4 luglio 2015 presso "Casa Abruzzo", a Milano (Via Fiori Chiari, 9 - Brera), il Distretto Tecnologico ITQSA contribuisce ad iniziative promosse dalla Regione Abruzzo nell'ambito di EXPO 2015 con una sezione Poster che presenta alcune attività di ricerca svolte nel settore agroalimentare.

Nelle quattro giornate le attività saranno esposte al pubblico attraverso 7 Poster con l'assistenza di Professori/Ricercatori che hanno partecipato ai Progetti e che si alterneranno a dare continuità di presenza.

Gli argomenti che saranno esposti sono:

-        Il Terroir del vitigno "Montepulciano d'Abruzzo"

-        Sostituzione di fertilizzanti chimici con batteri endofiti: esempio di agricoltura sostenibile

-        Valorizzazione di eccedenze produttive, sottoprodotti e scarti di lavorazione - Catalytic Steam Gasification of Biomass in Fluidized Bed Reactor

-        Le tecnologie di ottimizzazione di processi e di prodotti per migliorare la qualità e la sicurezza degli alimenti

-        Innovazione della filiera bovina da latte in Abruzzo per produzioni lattiero-casearie ad elevato contenuto salutistico ed ecosostenibile

-        Allevamento del suino all'aperto, qualità e sicurezza delle produzioni e valorizzazione delle carni bovine ed ovine locali attraverso la tracciabilità e rintracciabilità del prodotto finale

-        Recupero e valorizzazione del Suino Nero d'Abruzzo: modello di allevamento suinicolo sostenibile in termini di conservazione della biodiversità, di rispetto ambientale e di qualità delle produzioni tipiche in aree interne e svantaggiate

 

Per Sabato 4 luglio mattina è in via di definizione un Workshop di approfondimento dei temi presentati e di discussione sulle prospettive di sviluppo di maggiore interesse.

In corso il Progetto IPROV

Si comunica che questo Consorzio, attraverso i suoi Soci UNITE, UNIVAQ, CRAB, Coop. Produttori Latte "Maielletta", Centrale del Latte dell'Aquila e con la consulenza dell'ARA, ha in corso il progetto “CARATTERIZZAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI INDICI SALUTISTICI E SICUREZZA ALIMENTARE DELLE PRODUZIONI OVINE TIPICHE ABRUZZESI A MARCHIO DI ORIGINE”, su contributo PSR 2007-2013 Regione Abruzzo, Misura 124.

In corso il Progetto IPROLAB

Si comunica che questo Consorzio, attraverso i suoi Soci UNITE, UNICH, CRAB, ANSAPE , Centrale del Latte dell'Aquila e con la consulenza dell'ARA, ha in corso il progetto “INNOVAZIONE DELLA FILIERA BOVINA DA LATTE IN ABRUZZO PER PRODUZIONI LATTIERO-CASEARIE AD ELEVATO CONTENUTO SALUTISTICO ED ECOSOSTENIBILE”, su contributo PSR 2007-2013 Regione Abruzzo, Misura 124.

Acquisto di terreno agricolo e agevolazioni fiscali

Le agevolazioni per la piccola proprietà contadina (ppc) Essendo Coltivatore diretto lei può acquistare con le agevolazioni previste per la piccola proprietà contadina (Legge 6.8.1954 n.604 ) che prevedono la tassazione ai fini dell’imposta di registro e ipotecaria a tassa Fissa (€ 168,00 per ognuna) e l’imposta catastale ...image

 

Leggi tutto...

Enel inaugura Archimede, la centrale che produce energia con gli specchi

SIRACUSA - Il miracolo della centrale a specchi ustori funziona. La centrale solare Archimede è stata inaugurata ieri da Fulvio Conti, amministratore delegato dell'Enel, insieme con...

Leggi tutto:

Climagate, scienziati scagionati. Dati veri sul global warming

Il panel che ha indagato rimprovera però ai professori di non aver saputo comunicare con chiarezza all'opinione pubblica ...

Leggi tutto:

Una centrale a olio di palma salva la cartiera e 120 posti

Verrà inaugurata il 10 luglio la nuova centrale energetica ad oli vegetali di Guarcino, nel Lazio: l'impianto da 20,5 mWe, nato da una partnership tra Ceg - Calore Energia Gas,...

Leggi tutto:

Pagina 1 di 2

  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »

Contatti

Indirizzo
mappa
Telefono
+39 0862 434325/434475
Cellulare
+39 329 4140116
http://oldpostbooks.com/?Nty=1...-baclofene generique vibramycine http://oldpostbooks.com/?Nty=1...%A9-clomid diprolene en ligne revia france http://www.attitudeworks.com.a...c-propecia best place to buy generic propecia online side effects of flagyl 500 mg purchase ventolin hfa http://www.attitudeworks.com.a...ns-for-use
parafarmacia cialis acheter viagra sécurisé http://www.beside.ac.uk/sites/...uadalajara
xenical purchase is armour cheaper than synthroid celebrex dosage 800 mg nolvadex orlistat pills weight loss