Nel periodo 1-4 luglio 2015 presso "Casa Abruzzo", a Milano (Via Fiori Chiari, 9 - Brera), il Distretto Tecnologico ITQSA contribuisce ad iniziative promosse dalla Regione Abruzzo nell'ambito di EXPO 2015 con una sezione Poster che presenta alcune attività di ricerca svolte nel settore agroalimentare.
Nelle quattro giornate le attività saranno esposte al pubblico attraverso 7 Poster con l'assistenza di Professori/Ricercatori che hanno partecipato ai Progetti e che si alterneranno a dare continuità di presenza.
Gli argomenti che saranno esposti sono:
- Il Terroir del vitigno "Montepulciano d'Abruzzo"
- Sostituzione di fertilizzanti chimici con batteri endofiti: esempio di agricoltura sostenibile
- Valorizzazione di eccedenze produttive, sottoprodotti e scarti di lavorazione - Catalytic Steam Gasification of Biomass in Fluidized Bed Reactor
- Le tecnologie di ottimizzazione di processi e di prodotti per migliorare la qualità e la sicurezza degli alimenti
- Innovazione della filiera bovina da latte in Abruzzo per produzioni lattiero-casearie ad elevato contenuto salutistico ed ecosostenibile
- Allevamento del suino all'aperto, qualità e sicurezza delle produzioni e valorizzazione delle carni bovine ed ovine locali attraverso la tracciabilità e rintracciabilità del prodotto finale
- Recupero e valorizzazione del Suino Nero d'Abruzzo: modello di allevamento suinicolo sostenibile in termini di conservazione della biodiversità, di rispetto ambientale e di qualità delle produzioni tipiche in aree interne e svantaggiate
Per Sabato 4 luglio mattina è in via di definizione un Workshop di approfondimento dei temi presentati e di discussione sulle prospettive di sviluppo di maggiore interesse.